Autore: magaolimpia
Ingredienti:
- 500 g. di carne di vitello tagliata a cubetti
- trito di cipolla, carota e sedano
- funghi champignon
- passata di pomodoro
- olio, sale e pepe q.b
- vino bianco q.b
- polenta per accompagnare
Preparazione:
In una pentola fate soffriggere il trito di verdure, aggiungete la carne e rosolate per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e cuocete per qualche altro minuto.
Aggiungete i funghi, aggiustate di sale e di pepe e fate rosolare per un po'. Unite la passata di pomodoro e fate cuocere a fuoco lento finchè la carne sarà cotta ma ancora morbida.
Servite molto caldo sopra un piatto di polenta fumante.
lunedì 26 novembre 2012
venerdì 23 novembre 2012
Biscotti all’ammoniaca
Autore: Magaolimpia
Nota importante: Questa ricetta va fatta con l'ammonica apposta per dolci (la trovate al supermercato vicino al lievito) oppure con l'ammoniaca comprata in farmacia specificando che vi serve per uso alimentare.
Descrizione
Lo so, vi sembrerà strana questa ricetta, ma fidatevi... sono molto buoni, risultano dei biscotti leggerissimi e molto friabili.
Ingredienti
Fare l'impasto con tutti gli ingredienti; stendere una sfoglia alta mezzo centrimentro o anche meno e con uno stampino per biscotti ritagliate le formine. Cuocete in forno caldo fino a che i bisotti cominciano a dorarsi.
Nota importante: Questa ricetta va fatta con l'ammonica apposta per dolci (la trovate al supermercato vicino al lievito) oppure con l'ammoniaca comprata in farmacia specificando che vi serve per uso alimentare.
Descrizione
Lo so, vi sembrerà strana questa ricetta, ma fidatevi... sono molto buoni, risultano dei biscotti leggerissimi e molto friabili.
Ingredienti
- 300 g zucchero
- 4 uova intere
- 200 g burro
- 800 g farina bianca
- 200 g fecola di patate
- una bustina lievito
- 25 g ammoniaca
Fare l'impasto con tutti gli ingredienti; stendere una sfoglia alta mezzo centrimentro o anche meno e con uno stampino per biscotti ritagliate le formine. Cuocete in forno caldo fino a che i bisotti cominciano a dorarsi.
lunedì 19 novembre 2012
Sformato di patate con speck e scamorza
Autore: magaolimpia
Ingredienti (per 4 persone):
- 500 g di patate a pasta gialla
- 250 g di scamorza affumicata
- 200 g di speck
- sale q.b
Preparazione:
Cuocete a vapore o lessate le patate; schiacciatele e salatele. Con metà del composto riempite una piccola teglia (io ne uso una con il diametro di 22 cm). Appoggiate lo speck sulle patate schiacciate e sopra metteteci circa i 3/4 della scamorza gratugiata grossolanamente. Coprite con le patate restanti e metteteci sopra la scamorza rimasta.
Mettete nel forno già caldo a 200° fino a che il formaggio sopra non sarà completamente sciolto. Sfornate e aspettate 5 minuti prima di servire.
Se lo servite come antipasto, invece di usare una teglia unica grossa, potete usare delle cocottine rotonde monoporzione.
Nota:
Potete sostituire speck e scamorza con i vostri formaggi/affettati preferiti.
Ingredienti (per 4 persone):
- 500 g di patate a pasta gialla
- 250 g di scamorza affumicata
- 200 g di speck
- sale q.b
Preparazione:
Cuocete a vapore o lessate le patate; schiacciatele e salatele. Con metà del composto riempite una piccola teglia (io ne uso una con il diametro di 22 cm). Appoggiate lo speck sulle patate schiacciate e sopra metteteci circa i 3/4 della scamorza gratugiata grossolanamente. Coprite con le patate restanti e metteteci sopra la scamorza rimasta.
Mettete nel forno già caldo a 200° fino a che il formaggio sopra non sarà completamente sciolto. Sfornate e aspettate 5 minuti prima di servire.
Se lo servite come antipasto, invece di usare una teglia unica grossa, potete usare delle cocottine rotonde monoporzione.
Nota:
Potete sostituire speck e scamorza con i vostri formaggi/affettati preferiti.
Etichette:
antipasti,
contorni,
piatti unici,
ricette
lunedì 12 novembre 2012
Torta al vento
Autore: magaolimpia
Ingredienti:
• 3 uova intere
• 300 g. di zucchero
• 300 g. di fecola
• 1/2 bicchiere di olio
• qualche goccia di limone
• 1/2 bustina di lievito
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 180°.
Montate le uova con lo zucchero per qualche minuto, aggiungete la fecola, il lievito, qualche goccia di limone e infine l'olio versandolo a filo mentre continuate a sbattere l'impasto con le fruste.
Versate il composto in una tortiera precedentemente imburrata e cuocete per 45 minuti.
Questa torta è sofficissima e leggera (ma non è poco calorica, contiene molto zucchero!), ottima "da inzuppo" per la prima colazione e per me ha il sapore dell'infanzia, in quanto da bambina spesso mia mamma me la preparava appunto per la colazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)