Autore: magaolimpia
Ingredienti
• 1/2 l. di latte
• 250 g. di farina
• 3 uova
• un cucchiaio di olio
• sale
• un cucchiaio di rhum o altro liquore
Preparazione
Mettete la farina in una terrina. Fate un buco, mettetevi le uova intere, aggiungete l'olio, il sale e un po' di latte. Lavorate energicamente la pasta con un cucchiaio per renderla soffice e leggera. Bagnate progressivamente con il latte, fino a che la pasta, colando, faccia il nastro. Profumate con il rhum. Lasciate riposare la pasta per un'ora almeno. Al momento di fare le crêpe, aggiungete un po' di latte o acqua. Versate nella padella un po' di burro e fate riscaldare. Versate allora una piccola cucchiaiata di pasta, e nello stesso tempo, agitate la padella in modo che sia coperta regolarmente di pasta. Quando la crêpe è dorata su una facciata rivoltatela per farla dorare dall'altra parte.
Le crêpe così ottenute possono essere servite dolci (con zucchero, nutella, marmellata o altro) oppure salate, per fare le crespelle ripiene con la farcitura che più vi aggrada.
lunedì 30 dicembre 2013
martedì 24 dicembre 2013
Ciambella di pan briosche
Autore: magaolimpia
Ingredienti
500 g farina, meglio se Manitoba
80 g zucchero
12 g lievito di birra (o 3,5 se usate il lievito di birra in polvere)
1 pizzico di sale
2 tuorli d’uovo
250 g latte intero
100 g burro
1 tuorlo + 2 cucchiai latte per spennellare la superficie
Ingredienti opzionali per farcire e decorare:
Marmellata per farcire, oppure gocce di cioccolato
Procedimento per l'impasto (con il Bimby)
Versare nel boccale il latte: 1 min 37° vel. 1.
Versare ora nel boccale tutti gli altri ingredienti: farina, zucchero, tuorli, lievito di birra sbriciolato, il burro morbido e il sale: 3 min. vel. Spiga.
Procedimento per l'impasto a mano o con robot da cucina o planetaria
Intiepidite il latte a fuoco basso o a microonde; in un robot da cucina, nella planetaria o semplicemente in una ciotola versare la farina, il lievito sbriciolato, unire il latte tiepido e iniziare a lavorare.
Unire, uno alla volta, le uova, poi lo zucchero e il burro ammorbidito, sempre continuando ad impastare. Infine unire un pizzico di sale.
Trasferire l’impasto della ciambella di pan brioche sulla spianatoia e lavorarlo per 10/15 minuti.
Procedimento (parte finale)
Trasferire l’impasto in una ciotola non di metallo, e coprire con la pellicola trasparente e un canovaccio pulito e lasciar lievitare per 3 ore.
Quando l’impasto è lievitato e raddoppiato di volume, farlo sgonfiare e stenderlo con il mattarello in modo da formare un rettangolo.
Farcire il rettangolo di pan brioche con la marmellata nel gusto scelto o cone le gocce di cioccolato, chiudere delicatamente il rettangolo arrotolandolo su se stesso.
Riporre il cilindro di pan brioche in una stampo da Chiffon Cake o da ciambella ben imburrato ed infarinato. Se non avete tale stampo potete fare come me: ho messo un vasetto di vetro resistenete al calore ben imburrato al centro della teglia. Lasciare lievitare ancora un ora a riparo da correnti d’aria.
Mescolare insieme 1 tuorlo d’uovo con un po' di latte e spennellare la superficie della ciambella di pan brioche. Infornare a 180° per 25 minuti.
Ingredienti
500 g farina, meglio se Manitoba
80 g zucchero
12 g lievito di birra (o 3,5 se usate il lievito di birra in polvere)
1 pizzico di sale
2 tuorli d’uovo
250 g latte intero
100 g burro
1 tuorlo + 2 cucchiai latte per spennellare la superficie
Ingredienti opzionali per farcire e decorare:
Marmellata per farcire, oppure gocce di cioccolato
Procedimento per l'impasto (con il Bimby)
Versare nel boccale il latte: 1 min 37° vel. 1.
Versare ora nel boccale tutti gli altri ingredienti: farina, zucchero, tuorli, lievito di birra sbriciolato, il burro morbido e il sale: 3 min. vel. Spiga.
Procedimento per l'impasto a mano o con robot da cucina o planetaria

Unire, uno alla volta, le uova, poi lo zucchero e il burro ammorbidito, sempre continuando ad impastare. Infine unire un pizzico di sale.
Trasferire l’impasto della ciambella di pan brioche sulla spianatoia e lavorarlo per 10/15 minuti.
Procedimento (parte finale)
Trasferire l’impasto in una ciotola non di metallo, e coprire con la pellicola trasparente e un canovaccio pulito e lasciar lievitare per 3 ore.
Quando l’impasto è lievitato e raddoppiato di volume, farlo sgonfiare e stenderlo con il mattarello in modo da formare un rettangolo.

Riporre il cilindro di pan brioche in una stampo da Chiffon Cake o da ciambella ben imburrato ed infarinato. Se non avete tale stampo potete fare come me: ho messo un vasetto di vetro resistenete al calore ben imburrato al centro della teglia. Lasciare lievitare ancora un ora a riparo da correnti d’aria.
Mescolare insieme 1 tuorlo d’uovo con un po' di latte e spennellare la superficie della ciambella di pan brioche. Infornare a 180° per 25 minuti.
Etichette:
Bimby,
dolci,
ricette,
torte al forno
lunedì 9 dicembre 2013
[Messico] Enchilada
Autore: magaolimpia
Ingredienti:
- cipolla affettata a rondelle
- peperoncino tritato
- peperoni gialli e rossi affettati alla jiulienne
- Jalapeño a rondelle
- Pollo a piccoli tocchetti
- Birra
- Passata di pomodo
- Sale e olio evo q.b.
- Tortilla
- Salsa messicana
- Mozzarella tritata
Preparazione:
Far appassire per qualche minuto la cipolla in una pentola capiente con un po' d'olio EVO
Aggiungere abbondante peperoncino e far andare a fuco lento per un altro minuto
Ingredienti:
- cipolla affettata a rondelle
- peperoncino tritato
- peperoni gialli e rossi affettati alla jiulienne
- Jalapeño a rondelle
- Pollo a piccoli tocchetti
- Birra
- Passata di pomodo
- Sale e olio evo q.b.
- Tortilla
- Salsa messicana
- Mozzarella tritata
Preparazione:
Far appassire per qualche minuto la cipolla in una pentola capiente con un po' d'olio EVO
Aggiungere i peperoni e gli jalapeño e far cuocere fino a che non diventano morbidi
Aggiungere il pollo, salare e fare rosolare
Sfumare con la birra e far andare a fuoco vivace
Aggiungere la passata di pomodoro
Cuocere a fuoco lento, con coperchio, per un'ora (controllando di tanto in tanto che non si asciughi troppo ed eventualmente aggiungendo altra passata)
Terminare la cottura a fuoco vivace, scoperchiando e facendo asciugare bene il tutto
Prendere le tortilla, riempirle con un po' di composto e una manciata di mozzarella e arrotolarle
Mettere le tortilla arrotolate in una teglia e cospargerle di salsa messicana
Coprirle con altra mozzarella tritata
Infornarle fino a quando saranno ben calde e la mozzarella si sarà sciolta
Servirle e gustarle con una buona birra
Iscriviti a:
Post (Atom)