Autore: magaolimpia
Ingredienti
- pasta frolla
- crema pasticcera
- frutta fresca a piacere
- gelatina per dolci
Preparazione
Cuocete la pasta frolla in forno a 200 gradi per circa 15-20 minuti. Usate uno stampo per crostata o degli stampini per crostatine se volete farle monoporzione.
Raffreddate e sformate; farcite con la crema pasticcera fatta raffreddare e la frutta. Se non le mangiate subito coprite la frutta con la gelatina per dolci in modo che non si ossidi.
lunedì 20 ottobre 2014
Biscotti di Halloween: dita di troll mozzate
Autore: magaolimpia
Ingredienti
- pasta frolla
- mandorle
- marmellata di lamponi
Preparazione
Con la pasta frolla preparate i biscotti, cercando di dargli la forma delle dita e disegnando le nocche con uno stecchino. Aggiungete una mandorla al posto dell'unghia, cuocete in forno a 100 gradi per circa 15-20 minuti. Quando si raffreddano, intingeteli nella marmellata di lamponi per simulare il sangue.
Ingredienti
- pasta frolla
- mandorle
- marmellata di lamponi
Preparazione
Con la pasta frolla preparate i biscotti, cercando di dargli la forma delle dita e disegnando le nocche con uno stecchino. Aggiungete una mandorla al posto dell'unghia, cuocete in forno a 100 gradi per circa 15-20 minuti. Quando si raffreddano, intingeteli nella marmellata di lamponi per simulare il sangue.
domenica 19 ottobre 2014
Pasta frolla
Autore: Ilenia
Ingredienti
250gr farina 00,
125gr burro,
100 gr zucchero,
1 uovo,
vanillina 1 bustina,
sale. q.b
Preparazione
Lavora il burro morbido con lo zucchero, il sale e la vanillina, poi aggiungi uovo e lavora di nuovo. Aggiungi la farina setacciata poco alla volta e lavora velocemente fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgo in pellicola trasparente e metti a riposo un'ora in frigo. Cuoci a 200 gradi per circa 15-20 minuti.
Ingredienti
250gr farina 00,
125gr burro,
100 gr zucchero,
1 uovo,
vanillina 1 bustina,
sale. q.b
Preparazione
Lavora il burro morbido con lo zucchero, il sale e la vanillina, poi aggiungi uovo e lavora di nuovo. Aggiungi la farina setacciata poco alla volta e lavora velocemente fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgo in pellicola trasparente e metti a riposo un'ora in frigo. Cuoci a 200 gradi per circa 15-20 minuti.
venerdì 17 ottobre 2014
[India] Salsa Pickle alla curcuma
Per questa ricetta ringrazio Sandra, del Ristorante India (a proposito, se non ci sei mai stati vi consiglio caldamente di provarlo).
Autore: Sandra
Ingredienti:
250 g di curcuma fresca
2/3 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di semi di senape
6/7 foglie di curry
1/2 peperoncini verdi freschi (in alternativa si può usare il peperoncino secco)
1 cucchiaino di Hing (Asafoetida)
sale
succo di limone
zucchero
Preparazione:
Pelare le le radici fresche di curcuma, tagliarle a cubetti e tenerle da parte (vi consiglio di mettere i guanti per effettuare questa operazione altrimenti le vostre mani assumeranno un bel colore giallo).
Preparare un soffritto: in una padella versare l’olio e portarlo a temperatura alta, inserire tutte le spezie intere ed il peperoncino fresco affettato finemente; dopo qualche secondo aggiungere i cubetti di curcuma e farli cuocere a fuoco medio con un coperchio per circa 7/8 minuti; inserire la spezia in polvere Hing, il sale e lo zucchero e lasciar cuocere ancora per qualche minuto. La salsa sarà pronta quando la curcuma sarà leggermente ammorbidita, ma comunque sempre al dente.
Nota di magaolimpia: Il profumo sprigionato durante la cottura è fantastico e il sapore è molto particolare e gustoso.
Etichette:
india,
ricette,
ricette dal mondo,
salse
domenica 5 ottobre 2014
Biscotti
Autore: magaolimpia
Su questo blog potete trovare diverse ricette di biscotti, ma non è di questo che voglio parlare oggi.
In molti mi hanno chiesto la mia esperienza con la sparabiscotti.
Potete trovarla in vari supermercati; mi pare di ricordare che non costi neppure molto.
Il primo esperimento è stato veramente deludente e pensavo che non l'avrei mai più usata, invece mi sono ricreduta.
L'importante, perchè funzioni, è seguire alcuni accorgimenti:
- riempire bene il tubo con l'impasto, facendo scorrere la siringa fino a che l'impasto non comincia ad uscire, altrimenti sparerà "a vuoto"
- appoggiare bene la sparabiscotti sulla teglia facendola aderire mentre si spara
- non utilizzare carta da forno
- scegliere impasti che abbiano una consistenza media, non troppo liquida e non troppo pastosa; assolutamente senza gocce di cioccolato o altra roba a pezzetti in mezzo
- non scoraggiarsi, ma continuare a tentare!
I biscotti che risultano utilizzando le varie mascherine sono davvero carini e, soprattutto, si fa davvero in fretta a fare una teglia di biscotti.
sabato 4 ottobre 2014
[Grecia] Pollo al forno al limone e patate
Autore: Annaclaudia
Ingredienti per quattro persone
- un pollo
- 2 kg di patate gialle medie
- il succo di due limoni
- mezza tazza di olio di oliva
- origano (io ne ho messi 2 cucchiai e mezzo, ma va a gusto )
- sale & pepe q.b.
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°, lavate il pollo, mettetelo in una teglia, in una ciotolina mischiate il succo di limone, l' olio,il sale, il pepe e l' origano e poi spennellate abbondantemente il pollo con la preparazione. Tagliate le patate sbucciate in 4 pezzi e conditele con il resto del preparato. Disponetele intorno al pollo nella teglia. Se sembra troppo secco aggiungete ancora dell' olio. In ogni caso aggiungete una tazza d'acqua. Cuocete per 1 ora col forno normale e 15 minuti con il grill per far abbrustolire la pelle (se il pollo è più grosso si arriva anche ad un'ora e mezza abbondante di cottura). Se si asciuga troppo aggiungete acqua durante la cottura.
****************
Nota di magaolimpia
Prendete un limone intero ben lavato, bucherellate bene la buccia e inseritelo dentro al pollo. Servirà per fare in modo che il pollo rimanga croccante fuori e morbido dentro, senza diventare stoppaccioso.
Ingredienti per quattro persone
- un pollo
- 2 kg di patate gialle medie
- il succo di due limoni
- mezza tazza di olio di oliva
- origano (io ne ho messi 2 cucchiai e mezzo, ma va a gusto )
- sale & pepe q.b.
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°, lavate il pollo, mettetelo in una teglia, in una ciotolina mischiate il succo di limone, l' olio,il sale, il pepe e l' origano e poi spennellate abbondantemente il pollo con la preparazione. Tagliate le patate sbucciate in 4 pezzi e conditele con il resto del preparato. Disponetele intorno al pollo nella teglia. Se sembra troppo secco aggiungete ancora dell' olio. In ogni caso aggiungete una tazza d'acqua. Cuocete per 1 ora col forno normale e 15 minuti con il grill per far abbrustolire la pelle (se il pollo è più grosso si arriva anche ad un'ora e mezza abbondante di cottura). Se si asciuga troppo aggiungete acqua durante la cottura.
****************
Nota di magaolimpia
Prendete un limone intero ben lavato, bucherellate bene la buccia e inseritelo dentro al pollo. Servirà per fare in modo che il pollo rimanga croccante fuori e morbido dentro, senza diventare stoppaccioso.
****************
Iscriviti a:
Post (Atom)